Mobilità, chiamata diretta ancora avvolta nel mistero
Inevitabile uno slittamento dei termini per la presentazione delle domande di mobilità. Rischio avvio scolastico in ritardo
29 Marzo 2017
AREA STAMPA

"La chiamata diretta è ancora avvolta nel più totale mistero". È quanto afferma la Gilda degli Insegnanti dopo l´incontro che si è svolto ieri pomeriggio al Miur sul contratto della mobilità.
"L´Amministrazione non ha fornito alcuna notizia in merito all´accordo sulle cosiddette competenze, né sono state fissate date per ulteriori confronti con i sindacati. A questo punto, sarà inevitabile uno slittamento dei termini per la presentazione delle domande di mobilità e si fa sempre più concreto il rischio che anche il prossimo anno scolastico cominci all´insegna del ritardo, con cattedre scoperte e alunni privati per mesi dei loro insegnanti".
Roma, 29 marzo 2017
Ufficio stampa Gilda degli insegnanti
"L´Amministrazione non ha fornito alcuna notizia in merito all´accordo sulle cosiddette competenze, né sono state fissate date per ulteriori confronti con i sindacati. A questo punto, sarà inevitabile uno slittamento dei termini per la presentazione delle domande di mobilità e si fa sempre più concreto il rischio che anche il prossimo anno scolastico cominci all´insegna del ritardo, con cattedre scoperte e alunni privati per mesi dei loro insegnanti".
Roma, 29 marzo 2017
Ufficio stampa Gilda degli insegnanti
Tags: #CCNI #comunicati #mobilita