SCUOLA, GPS, GILDA: CHIEDIAMO CONFONTO PER SALVAGUARDIA PROFESSIONE DOCENTE
Richiesto il confronto al MIM
12 Novembre 2025
AREA STAMPA
Ieri, martedì 11 novembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato una bozza di ordinanza inerente all’aggiornamento delle graduatorie di istituto per il biennio 2026-27 e 2027-28. A tal proposito, tutte le organizzazioni sindacali, attraverso una nota congiunta, hanno richiesto un confronto.
L’attuale sistema di attribuzione delle supplenze annuali presenta delle criticità applicative, legate al funzionamento dell’algoritmo di assegnazione automatica. Per questo, la Federazione Gilda Unams propone un ripescaggio, ovvero un meccanismo che salvaguardi gli aspiranti che per limitate disponibilità nelle preferenze espresse, siano stati considerati rinunciatari e li riammetta ai turni successivi, nel rispetto del principio di equità e trasparenza che da sempre è alla base dei nostri principi.
Un altro punto su cui la Gilda Unams è in disaccordo riguarda le tabelle dei punteggi dei titoli universitari, aumentati ulteriormente e che, inevitabilmente, ha portato e continuerà sempre più a farlo, al mercimonio dei titoli, che la Gilda Unams da sempre denuncia. Inoltre, riteniamo fondamentale applicare una differenziazione tra il punteggio assegnato ai corsi TFA rispetto a quelli INDIRE, nettamente differenti in termini di tempistica e modalità di attuazione.
Infine, abbiamo chiesto che i contratti annuali dei docenti di religione cattolica impegnati nella scuola primaria, siano trattati alla pari degli altri insegnanti.
E’ quanto diffonde in una nota la Federazione Gilda Unams